Ma voi non succede?? Quando comincio a intravedere sul banco dell'ortolano, zucchine in fiore e melanzane (anche se oggi giorno, le si trovano davvero tutto l'anno...), niente da fare: mi sento rinascere: la bella stagione è arrivata!!!
E allora, via libera alla fantasia per picnic, grigliate all'aperto, gite fuori porta... ecco: questa ricetta è molto adatta a una situazione del genere.... sfiziosa, saporita, assolutamente in stagione con gli ingredienti!!
Per questo, voglio farla partecipare alla raccolta della dolcissima Laura del blog Zampette in pasta, FINALMENTE E' PRIMAVERA!
L'episodio che lego a questo piatto è davvero divertente e risale a neanche un anno fa... un pic nic con amici, il primo della stagione e fra i vari piatti che avevamo deciso di portare c'era il mio "sciccoso" crumble salato... Beh, ancora non ho capito cosa è successo, forse la fretta nel prepararlo o non sò cosa, fatto sta che mangiarlo nei piattini di carta fu un lavorone perchè non stava insieme neanche ad attaccarlo con l'Attak..... ^_^. E tra le risate generali e le prese in giro nei miei confronti, questo crumble è rimasto nel libro delle ricette fino a ora senza rivedere più luce.... Qualche giorno fa, però, mi sono detta: eppure ne vediamo vari esempi sul web... ci devo riprovare!! E allora mi sono affidata alla ricetta di Zia Topolinda del blog Il rifugio di Topolinda e stavolta è stato un grande successo!!! Scommetto che se lo racconto ai nostri amici, non ci credono... eh,eh....
Dosi:
Per il crumble: 60 gr farina - 60 gr di pangrattato - 80 gr Parmigiano (ne ho messi 60, però...) - 40 gr margarina - 40 gr di burro (io ho messo 80 gr di burro perchè non avevo margarina)
Per la farcitura: una melanzana grigliata e condita con olio, pepe e olio - due zucchine trifolate con olio e scalogno - 160 gr di tonno sgocciolato.
Preparazione:
Prima ho preparato le verdure: grigliato la melanzana e condita e fatto cuocere le zucchine tragliate a rondelle con dello scalogno e regolate con sale e pepe.
Poi ho prepararto il crumble, mettendo in una ciotola: farina, pangrattato e Parmigiano e poi spezzettandoci il burro ammorbidito. Ho lavorato con le mani fino a che ho raggiunto una consistenza sbriciolata.
Ho unto una pirofila di vetro, steso la melanzana grigliata a fette, appoggiato sopra le zucchine e poi il tonno fatto a pezzettini. Infine, ho messo sopra il crumble e infornato a 180° per 20' scarsi.
molto ingegnoso e goloso il tuo crumble.
RispondiEliminabuon week end!
Una combinazione di sapori gustosissima!! Complimenti cara, un bacione e buon we
RispondiEliminaottimo, tutto ben amalgamato nei gusti e nei sapori...da provare. ciao.
RispondiEliminalo proverò presto, ottima ricetta!!!
RispondiEliminaslurp doppio slurp, complimentiiiiiiiiiiiiiiii!!!
RispondiEliminaCiao, molto bello, semplice e croccantino questo crumble.
RispondiEliminaqiesta volta sembra esserti riuscito davvero bene.
Ce ne ricorderemo per provarlo...sopratutto ora che arriva la stagione anche per queste verdure.
baci baci
Ciao, Franci! Grazie mille per le tue parole :-) E' stato un piacere sentirle :-) Io ancora non conosco bene il tuo blog, ma penso che tra poco faro' una "prova del cuoco" ;-)
RispondiEliminaGrazie ancora
Margherita
http://zyrafowo.blox.pl/html
mi sa che stasera lo porto in tavola Francy, stamattina vado al mercato e mi rifornisco di verdure poi procedo!! complimenti e mi raccomando ricordati che Castelluccio ci aspetta !!
RispondiEliminaBes
Una sfiziosità genuina.
RispondiEliminaciao
Ciao Francesca è proprio vero che sbagliando s'impara!!! Grazie per avermi inviato questa bella ricetta primaverile, perfettamente riuscita!!! In bocca al lupo per il contest!!!
RispondiEliminaBuona giornata
Una crumble gustoso gustoso :) brava ciao
RispondiEliminaAncora non ho mai preparato un crumble salato ma dopo questa foto mi è venuta una voglia...CIAO SILVIA
RispondiEliminal'ho fatto Francy ieri sera, è buonissimo grazieee
RispondiEliminaCercavo una ricetta di crumble salato e sono arrivata al tuo blog. Domani farò anch'io questo crumbl è molto invitante!
RispondiEliminaComplimenti per il blog...tante ricette golose!
ciao..a presto!
mm sembra davvero molto buono,
RispondiEliminami sa che lo provo nel we
grazieeee
un abbraccio
E' buonissimo questo crumble...grazie! L'ho postato oggi sul mio blog.
RispondiEliminaCiao ..a presto!
Very nice blog, Thanks for sharing great article.
RispondiEliminaYou are providing wonderful information, it is very useful to us.
Keep posting like this informative articles.
Thank you.
From: Field Engineer
Get to know about A CompTIA Secuirty+ Salary.