Lettori fissi

mercoledì 16 gennaio 2013

CIOCCOLATA CALDA IN TAZZA FATTA IN CASA


Questa è una ricetta spudoratamente copiata da una vera guida: Paoletta del blog Anice & Cannella.... ve la ripropongo e per comodità vi riporto la ricetta che non ho cambiato di una virgola, visto che è perfetta: nella resa, personalmente anche nel gusto, dolce al punto giusto!!

L'unica variazione è stata l'aggiunta sul finale di dolcissime fragoline di bosco che avevo personalmente raccolto... si sa: fragole e cioccolata è un binomio perfetto!! 

Ve lo consiglio questo preparato, prima di tutto perchè si prepara in un attimo, si sa quel che c'è dentro e poi è una meravigliosa idea da regalare. Io l'ho sfruttata per lo scorso natale, ma potete regalarlo quando volete, siete ancora in tempo: l'inverno è in pieno svolgimento e non c'è niente di meglio per coccolarsi al calduccio di casa, soprattutto se fuori nevica...!!!


Ecco la ricetta collaudata:
180 gr di cioccolata fondente (tra il 55 e il 65% di cacao) - 12 cucchiai di cioccolato in polvere - 4 cucchiai di zucchero di canna - 8 cucchiai di zucchero semolato - 12 cucchiaini rasi di fecola di patate

Preparazione:
Tritare il cioccolato, potete usare un frullatore, la difficoltà semmai sta nel procedere per gradi per evitare che il cioccolato scaldandosi si sciolga.
Mescolare poi agli altri ingredienti e conservare in un vasetto.

Al momento dell'utilizzo, scaldare 150 ml di latte e aggiungere 3 cucchiai di preparato. Riportare sul fuoco, attendere il bollore e far raggiungere l'addensamento giusto.



8 commenti:

  1. brrrrrrr! e sai come ci starebbe bene una bella tazzona con il freddo e l'umore di oggi! Un bacione, buon pomeriggio

    RispondiElimina
  2. Io ci sto! A che ora vengo? A proposito porto il dolce!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  3. Grazie, è certamente ottima, finalmente delle dosi, io vado sempre ad occhio!

    RispondiElimina
  4. è proprio la sua stagione Francy, mi hai ricordato che devo postare anche la cioccolata calda !!!
    un bacio cara

    RispondiElimina
  5. E finalmente....voglio proprio provarla....a me solitamente viene liquida e invece la voglio denza,ho provato a metterci tipo la fecola ma poi il gusto cambia e non mi piace...provero' la tua ricetta!:-)

    RispondiElimina
  6. con questo freddo ci andrebbe proprio a pennello, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  7. seguo il tuo blog con piacere, mi piace davvero tanto!!
    se ti va, passa da me, anche solo per un saluto!!
    http://22yearsofmode.blogspot.it/

    RispondiElimina
  8. Cara Francesca, molti complimenti per il blog! Vogliamo invitarti a conoscere un nuovo modo di divulgare, condividere e cercare ricette on line: attraverso bellissime immagini food italiane, in un portale da mangiare con gli occhi...

    Abbiamo centinaia di foodbloggers fra i nostri utenti e migliaia di visitatori al giorno, il tuo blog è molto bello e potrebbe far parte del nostro socialfood!

    Visita adesso http://www.foodlookers.it

    Lo staff Foodlookers

    RispondiElimina

Mi fa piacere sapere cosa ne pensate, non necessariamente complimenti ma anche critiche purchè costruttive! Lasciate scritte le vostre impressioni!!

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK