Lettori fissi

martedì 26 marzo 2013

PICCOLE QUICHE CON PANCETTA E CIPOLLINE


E' chiaro che mi piacciono le monoporzioni?????? Ormai sul mio blog, di una qualche preparazione, è presente la mia versione mono.... eh, lo so ma, pensateci, soprattutto con l'avvicendarsi delle feste, non sono perfette??
Le preferisco in assoluto!! E anche se, in questo caso, avevo fatto anche la quiche-mamma... le figlie sono di gran lunga le mie preferite!!

L'abbinamento è stato molto apprezzato, le cipolline le ho cucinate in agrodolce, ci piacciono tanto!! E con la pancetta, rendono ancora meglio!!

Non so se riuscirò a postare prima di Pasqua, anche perchè, se ce la facciamo, andiamo via per il ponte.... quindi, per non mancare, vi faccio intanto mille auguri per una serena e felice Pasqua!!!


Ingredienti:
Per la pasta brisè (direttamente da GialloZafferano): 200 gr di farina (io Molino Chiavazza) - 100 gr di burro - 70 ml di acqua ghiacciata
Per la farcitura: 400 gr di cipolline bianche - 200 gr di pancetta (tagliata spessa per creare cubetti) - 2 uova - olio (io Olio Dante) - sale - pepe bianco (io Pepe bianco Tec-Al) - 1 spicchio d'aglio - 50 ml di aceto bianco - 1 cucchiaio scarso di zucchero semolato - 1/2 bicchiere di latte

Preparazione:
Innanzitutto preparate la pasta, su una spianatoia mescolando a fontana i vari ingredienti e formando una palla che conserverete in frigo.
Ho cotto le cipolline, mettendole in una casseruola con lo spicchio d'aglio, l'aceto, lo zucchero e circa 1 bicchiere d'acqua. Scarseggiate con l'acqua: semmai la aggiungete durante la cottura per evitare che le cipolline galleggino lessandosi!
Regolare con sale e pepe fino a che le cipolline non saranno morbide.
Fate raffreddare e poi tagliuzzare grossolanamente.
Aggiungere la pancetta dopo averla fatta saltare in pochissimo olio, e infine aggiungete anche le uova leggermente sbattute e il latte.
Stendere la pasta brisè e foderare gli stampini (o lo stampo grande). Bucherellate il fondo con una forchetta e versateci il composto.
Infornare per circa 25' a 170°





8 commenti:

  1. Queste quiche sono favolose !!! Sara' che mi sono messa un attimo a dieta !!Mangerei tutto quello che vedo ! Comunque mi sembrano veramente gustose !!

    RispondiElimina
  2. trovo le monoporzioni molto più eleganti anche da servire (niente fette che si rompono) e quando ho tempo, voglia e stampini le faccio anch'io e queste sono perfette per l'antipasto-aperitivo delle feste:-)

    RispondiElimina
  3. mi piacciono da impazzire e poi, una tira l'altra!! un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  4. che aspetto invitante!!! ciao e buona serata

    RispondiElimina
  5. Bellissima idea quella delle mini porzioni, devo farle anch'io!
    Ciaooo e complimentiiii

    RispondiElimina
  6. tesoraaaaaaaaaaa se passi da me c'è un giochino per te!!! un baciooooooooooooo http://truccoedintorni.blogspot.it/2013/03/premio-sunshine-award.html

    RispondiElimina
  7. Molto carine e sicuramente molto buone.... Tuo nuovo follower ... ricambi? http://dolciantonio.blogspot.it/

    RispondiElimina

Mi fa piacere sapere cosa ne pensate, non necessariamente complimenti ma anche critiche purchè costruttive! Lasciate scritte le vostre impressioni!!

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK