Lettori fissi

venerdì 13 settembre 2013

POLPETTONE.... INCAPPOTTATO


Gli impasti per fare polpette o polpettoni a noi piacciono molto! Per variare un pò la presentazione, a volte faccio strada ad un pò di creatività che in cucina va sempre bene!
Vi avevo già presentato un polpettone tempo fa: precisamente QUI con il pigiamino (di verza...). Stavolta sono andata più "sul pesante" e l'ho coperto con un bel cappottino (di pane...). 



Ingredienti:
2 uova - 400 gr di carne macinata (io mista manzo-maiale) - 85 gr di Parmigiano grattugiato - pangrattato q.b. - prezzemolo tritato in abbondanza - noce moscata 1 pizzico - aglio in polvere circa 2 cucchiaini rasi (io Aglio in granuli Tec-Al) - vino bianco circa 1/2 bicchiere - sale - pepe -  latte q.b. - olio - una frusta di pane all'olio lunga

Preparazione:
Tagliare in 4 tranci la frusta di pane e svuotarla della mollica. 
Si impastano la carne tritata, le uova, il Parmigiano aromatizzando con sale, pepe, noce moscata e aglio. Aggiungere il prezzemolo tritato e la mollica ammollata nel latte e poi strizzata. Aggiungere il pangrattato per ottenere la giusta consistenza.
Riempire il pane con il polpettone e appoggiare le estremità sul pangrattato.
Disporre il pane farcito in una pirofila da forno ben oleata. Oleare bene tutta la superficie del pane, bagnare il tutto con il vino bianco e infornare a 160° per circa 30'.

Vi consiglio per i primi 20' di coprire il pane con delle strisce di carta stagnola per evitare che il pane si abbrostolisca troppo.

Prevedere la cottura almeno una mezzoretta prima di consumarlo: riuscirete ad affettarlo senza problemi ;)




Gustosissimo, saporito, questa è una di quelle ricette di cucina che con ingredienti semplici si riesce a presentare un piatto ben accetto davvero da tutti e non vi dico il gusto del pane croccante... che in cottura ha assorbito gran parte del sapore della carne e dei condimenti. Fidatevi: è proprio da fare!!

7 commenti:

  1. ma hai avuto un'idea fantastica!
    Io adoro la carne con la pasta attorno, fantastica davvero :-D

    RispondiElimina
  2. questo fatto cosi mi manca e devo dire che e davvero invitante..
    cmq siamo quasi sulla stessa onda di polpettone ^__^
    lia

    RispondiElimina
  3. Troppo carina questa presentazione..complimenti! Pane e companatico in un colpo solo ^_*
    la zia Consu

    RispondiElimina
  4. Veramente una meraviglia.....che idea hai avuto complimenti!!!!!
    un abbraccio a presto ^_^

    RispondiElimina
  5. ha proprio un bell'aspetto gustoso, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  6. Eccomi !! Bellissimo il tuo blogghino e mi sono unita ai tuoi lettori, che sono tantissimi!!! Complimenti :-) Una ricettina buona buona, che proverò al più presto :-) un abbraccio e grazie infinite :-) Guarda che sono curiosa di vedere poi i tuoi lavoretti per Natale eh?... Bacione

    RispondiElimina
  7. Ottima questa ricetta, la voglio proprio provare!! complimenti, brava! mi aggiungo ai tuoi lettori!:)

    RispondiElimina

Mi fa piacere sapere cosa ne pensate, non necessariamente complimenti ma anche critiche purchè costruttive! Lasciate scritte le vostre impressioni!!

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK