Lettori fissi

domenica 27 febbraio 2011

CANNOLI SALATI PER LA RACCOLTA "IL RICETTARIO DI ALF"


Eccoci, finalmenteeeee!! Sono particolarmente felice perchè finalmente è arrivato il momento di far partire ufficialmente questa raccolta organizzata dalle forumine di Alfemminile. Un gruppo di "colleghe" di cucina da cui imparo molto e da cui è nato tutto: la mia passione di far conoscere le mie creazioni culinarie, l'accortezza di fotografare i miei piatti (fino a 2 anni fa, non ci avrei mai pensato!!) e a proposito di questo, dovete anche vedere mio marito e i miei figli quanto, tutto pronto in tavola, devono aspettare i miei tempi perchè c'è da fare la foto... ^_^
E' stata organizzata questa iniziativa, tutto merito di Manu, visitate il suo blog: Oggi cucina Manu e qui  e qui trovate tutte le informazioni!!! 

La raccolta si sviluppa in 6 tranche:
1. Aperitivi e findger food - dal 12 al 27 febbraio 2011
2. Antipasti - dal 5 al 20 marzo 2011
3. Primi piatti - dal 26 marzo al 10 aprile 2011
4. Secondi piatti - dal 16 aprile al 1° maggio 2011
5. Contorni - dal 7 al 22 maggio 2011
6. Dolci - dal 28 maggio al 2 giugno 2011

Alla fine, sarà realizzato un ricettario veramente completo, direi quasi un'enciclopedia!!!
Questo sotto è il bannerino e partecipate anche voi che magari non siete mai state/i sul forum: NON E' UN GRUPPO CHIUSO: TUTT'ALTRO!!!



Ma veniamo al sodo ed ecco la mia ricetta:

Cannoli salati

Ingredienti:


Per i cannoli:230 ml di acqua tiepida - 1/2 bustina di lievito secco di birra - 200 gr farina 0 - 140 gr semola di grando duro - 50 gr burro morbido - 1 cucchiaino di sale - 1 cucchiaino di zucchero - 2 cucchiai di olio - 1 cucchiaio di trito per bruschetta.


Per la farcìa: 250 gr tonno al naturale - 1 vasetto di verdurine sottolio - qualche cucchiaio di maionese.



Preparazione:


Impastare tutti gli ingredienti a fontana o mettereli nella vaschetta della mdp. Far lievitare per circa 1h e 1/2.


Stendere la pasta e formare delle strisce larghe massimo 2 cm. Con le forme dei cornetti in acciaio, prendere una striscia per volta e avvolgerla alla formina. Mettere su una placca e far cuocere in forno caldo a 180° per circa 20'.


Nel frattempo, preparare la salsa per farcire i cannoli, mettendo nel mixer il tonno, i sottoli e la maionese. Azionare il mixer per qualche minuto fino al raggiungimento di una consistenza cremosa.


Con l'aiuto di un sac-a-poche, farcire i cannoli ormai raffreddati completamente. 
 
 



17 commenti:

  1. Che idea originale e stuzzicosa questi cannoncini. Geniale ^__^ Baciotti, buona domenica

    RispondiElimina
  2. sono deliziosi questi cornetti.....un idea bellissima.....un bacione e buona domenica
    Annamaria

    RispondiElimina
  3. Che belli...e sfiziosetti!Vado anche a sbirciare dell'iniziativa sul ricettario:)
    Buona domenica^_^

    RispondiElimina
  4. questi cannoli mi ricordano quelli che abbiamo mangiato giovedì sera io e mio marito
    ciao e buona domenica

    RispondiElimina
  5. Quando si ama la cucina, si riescono a fare questi capolavori!! Bravissima e buon pomeriggio deny

    RispondiElimina
  6. Molto buoni...e uil ripieno davvero niente male!
    Brava!

    RispondiElimina
  7. Un'idea gustosissima e molto originale!!! Complimenti cara, un bacione

    RispondiElimina
  8. Ciao, buonissimi questi cannoli salati. Con una pasta lievitata sono una novità anche per noi. Molto particolari e con un ripieno semplice e diverso.
    perfetti sia per l'aperitivo che come finger food.
    baci baci

    RispondiElimina
  9. grazie francy!!! un po' di pubblicita' non guasta, e hai detto proprio bene che non è un gruppo chiuso, anzi.... chiunque è ben accetto!!!
    comunque complimenti per i cannoli, devono essere una bomba...
    baci
    manu

    RispondiElimina
  10. Che bella idea questi cannoli, e complimenti per il blog!!! ti seguo...
    baci
    Valentina

    RispondiElimina
  11. troppo carina davvero, l'idea del contest e la ricetta dei tuoi cannoli salati, chissà che non riesca anche io a inserire qualche ricetta...un bacioooo

    RispondiElimina
  12. questa variante dei cannoli salati è molto invitante, brava

    RispondiElimina
  13. Buoni e molto intriganti, complimenti per questa preparazione. Ciao.

    RispondiElimina
  14. eccomi, franci, ....... ce l'ho fatta ad entrare finalmente...... belli questi canoli!!! che idea! immagino come scrocchiano sotto i denti.... baci e a presto ELY

    RispondiElimina
  15. Davvero una bella idea questi cannoli salati immaginiamo siano buonissimi!
    Alda e Mariella

    RispondiElimina

Mi fa piacere sapere cosa ne pensate, non necessariamente complimenti ma anche critiche purchè costruttive! Lasciate scritte le vostre impressioni!!

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK