Lettori fissi

mercoledì 18 novembre 2009

BISCOTTI DI PAN DI ZENZERO



Ho fatto questa ricetta, tipicamente natalizia, soprattutto per la raccolta del blog Dolci pasticci per l'e-book. Mi sono detta, è una frolla particolare e poi... basta decorare..... Beh, accipicchia, fare queste decorazioni non è così semplice e soprattutto così veloce... Poi a me non riesce bene fare i coni con la carta forno... in certi momenti, non vi dico il caos di glassa colorata...!!!!

Comunque, passiamo alla ricetta:
Ingredienti:
Per la pasta: Farina oo 350 gr - burro 150 gr - bicarbonato 1 ucchiaino raso - zucchero 160 gr - sale - un pizzico - chiodi di garofano in polvere 1/4 di cucchiaino - noce moscata 1/4 di cucchiaino in polvere - zenzero 2 cucchiaini rasi - cannella 2 cucchiaini rasi - miele 150 gr (o melassa) - 1 uovo
Per la decorazione: coloranti alimentari - 1 albume
 - zucchero a velo 200 gr

Preparazione:
In una capiente ciotola, sbattere il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e cremoso. Aggiungere la farina, le spezie, il miele, il sale, l'uovo e il bicarbonato. Avvolgere l'impasto di pan di zenzero nella pellicola e tenere in frigo almeno 3 ore.

Dopo questo tempo, stendere l'impasto con un matterello e ottenere una sfoglia con spessore di 4 mm. Ritagliare le sagome e cuocere in forno per circa 10-15' in forno caldo.

Nel frattempo, si prepara la glassa, montando a neve ferma gli albumi e incorporando poco alla volta lo zucchero a velo. A piacimento, aggiungere i coloranti alimentari e, aiutandosi con dei coni di carta forno, decorare a piacere....



















Anche se un pò in anticipo..... Buon Natale!!!!!!!!!!!!!!!!!

11 commenti:

  1. Bravissima, decorazioni semplici ma davvero d'effetto: hanno decisamente un'aria natalizia! Mi sono scopiazzata la ricetta, adoro questo tipo di preparazioni!

    RispondiElimina
  2. sono carinissimi, mettono tantissima allegria!!!

    RispondiElimina
  3. Ciao France, eccomi a sbirciare, basta mancare un pó e cosa trovo? tantissime ricette. Wow!
    Anche tu con la frolla salata, l'ho appena letta su un altro blog, mi sono segnata la ricetta, la voglio provare anch'io. :-) Questi biscottini colorati mettono allegria.
    Quelle candele di polenta sembrano vere con la cera che cola, ma che brava, sei molto creativa. Troppo carini (e paurosi nello stesso tempo ;-) ) i dolcetti di Halloween. La crema al latte di lunadargento l'ho fatta anch'io con l'aggiunta di zafferano.
    Leggo che c'é un premietto per me? ma sei carinissima, accetto volentieri, grazie. Domani o piu' tardi, trovo un pó di tempo e lo scrivo sul blog.
    Un abbraccione,
    Kiki

    RispondiElimina
  4. Ma quanto sono belli e tu sei davvero forte a lavoro!!
    Brava Fra'!!

    RispondiElimina
  5. Ciao Francesca!
    Ho visto l'anteprima della tua creazione sul mio blog e sono corsa a vedere.
    Brava, molto colorati, fantasiosi, non passano innoservati!

    RispondiElimina
  6. francescaaaaaaa ti ringrazio per aver partecipato alla raccolta natalizia con questa magnifica ricetta :D
    baci

    RispondiElimina
  7. uh mamma che fatica!!! quanto ci avrai messo a fare tutte quelle decorazioni!!!
    pero' che soddisfazione vero?
    bravissima Fra!!!

    RispondiElimina
  8. Bellissimi!!
    Farebbero un bell'effetto messi nei cestini per regalarli a Natale!!
    Mi hai dato un ottima idea Ciao

    RispondiElimina
  9. Grazie Clementina...!! Apprezzo i tuoi complimenti!!! ;-)

    RispondiElimina

Mi fa piacere sapere cosa ne pensate, non necessariamente complimenti ma anche critiche purchè costruttive! Lasciate scritte le vostre impressioni!!

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK